Il Consorzio Alto Appennino Reggiano e nato per occuparsi della gestione e della valorizzazione dei terreni e dei boschi dell’Alto Appennino.
Il Consorzio ha come soci le proprietà collettive (usi civici) delle frazioni dei Comuni di Ventasso e Villa Minozzo e/o consorzi forestali che vedono anche la partecipazione di privati.
Il patrimoni dei soci del Consorzio è costituito dai boschi e dalle radure di quota, da eccellenze naturalistiche e bellezze paesaggistiche, da acque e aria pulita da cui tutti, direttamente o indettamente traiamo beneficio. Sono i territori in cui si raccolgono funghi e frutti di bosco, frequentati da escursionisti sportivi o da turisti edonisti che godono dell’ambiente e del paesaggio.
La gestione e valorizzazione viene svolta ponendo come obbiettivo primario la sostenibilità ambientale oltre che economica delle attività svolte. La cura dei boschi e dei sentieri, la salvaguardia ed il recupero delle emergenze naturalistiche, paesaggistiche e delle testimonianze della vita nelle terre alte sono nella missione del Consorzio.
gli stagionali acquistati entro il 31/05/2022 sono scontati a 150€ (al posto di 180€) e 50€ (al posto di 60€, per i residenti nei comuni di Castelnovo ne'Monti, Vetto, Canosssa, Casina, Carpineti, Viano, Baiso e Toano)e possono essere acquistati oltre che su Geotiket presso:
– sede dell'Unione Montana, il giovedi mattina dalle 10:00 alle 12:00
– Comune di Vetto, il martedì pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00
– Comune di Carpineti, il mercoledì mattina dalle 10:00 alle 12:00
inoltre saranno venduti presso lo Iat di Castelnovo ne’ Monti il lunedi, mercoledi e sabato dalle 9:00 alle 13:00
per informazioni 339 5231994
Scarica il pieghevole Regolamento e tesserini anno 2022
funghi (mappa area d'eccellenza) acquisto tesserini on line su Geoticket Promozione - regolamento, lista spesa, elenco degli esercizi